Uno degli elementi di design d'interni più sottovalutati è l'illuminazione, che ha la capacità di alterare drasticamente l'atmosfera di una stanza. Il modo in cui è progettata la tua illuminazione può creare un'atmosfera accogliente per la serata, l'attenzione ideale per un ufficio domestico, o un senso di intimità durante un pasto. Ma troppo spesso, un'illuminazione scelta frettolosamente o mal concepita fa sembrare incompiute stanze arredate squisitamente. Evitare questi tipici errori di illuminazione interna può trasformare la tua casa da uno spazio funzionale a uno che è veramente atmosferico, che tu stia ristrutturando una singola stanza o un intero appartamento.
In particolare nelle sale, nelle camere da letto e negli spazi open-space, l'utilizzo di un singolo lume a soffitto per illuminare l'intera stanza produce un'illuminazione piatta, irregolare e genera ombre indesiderate.
Come evitarlo:
Utilizza tecniche di illuminazione stratificata che includono:
Questo potrebbe comportare il posizionamento di una lampada da terra dimmerabile accanto al divano, un apparecchio a soffitto centrale e strisce LED calde sotto gli armadi o gli scaffali in un soggiorno.
La temperatura del colore dell'illuminazione ha un impatto significativo sul suo effetto emotivo. Mentre un'illuminazione eccessivamente calda può rendere le stanze tristi o ingiallite, le tonalità fredde possono dare agli spazi un aspetto clinico.
Come evitarlo:
Adatta la temperatura del colore allo scopo della stanza:
Mentre troppa luminosità produce un'atmosfera sterile, scomoda, troppo poca illuminazione può rendere difficili le attività e affaticare gli occhi.
Come evitarlo:
Determina quanti lumen sono necessari in base alle dimensioni e allo scopo della stanza.
Quando posizionato in modo scorretto, anche la luce più squisita perde il suo impatto. Pericoli comuni includono abbagliamento da lampade disallineate, ombre sui tavoli da pranzo e specchi scarsamente illuminati.
Come evitarlo:
Quando il posizionamento preciso è cruciale, le nostre luci da parete mobili e le tracce a soffitto offrono flessibilità.
La luce diurna non dovrebbe essere sostituita con la luce artificiale. L'ignorare la quantità di luce solare che una stanza riceve e quando entra può portare a scelte di illuminazione inefficienti e toni incoerenti.
Come evitarlo:
Prendi nota di come cambia la luce naturale della stanza la mattina, a mezzogiorno e la sera.
Un componente essenziale di come si sente una stanza, funziona e accoglie gli ospiti, l'illuminazione interna è più di un semplice pensiero postumo di design. Le scelte di illuminazione fatte durante il processo di progettazione fanno spesso la differenza tra uno spazio splendidamente arredato e uno che si sente veramente vissuto.
Da Loriano, consideriamo la luce come una sorta di arte. Ogni elemento della nostra collezione è stato selezionato per la sua capacità di combinare sofisticazione tecnica con moderazione estetica, aiutandoti a creare spazi intenzionali.